Con un appello firmato da numerose associazioni – tra cui la Casa dei Diritti Sociali – il Tavolo Asilo e Immigrazione chiede alle istituzioni italiane di fare dietrofront dalle attuali misure d’accoglienza emergenziali e inefficaci
Continua a leggere...
Pubblicata sulla nota rivista scientifica Nature una ricerca che sfata la teoria dei Pull Factor, dimostrando come le attività di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo non siano un fattore di spinta alla migrazione
Continua a leggere...
La XIII edizione del report edito da Save the Children “Piccoli Schiavi Invisibili” mette in luce e denuncia le condizioni dei minori vittime di sfruttamento in Italia
Continua a leggere...
In un documento messo a punto dall’Asgi e sottoscritto da numerose organizzazioni e associazioni sia internazionali che italiane, tra cui la CDS, si sottolinea come la firma dell’accordo ratifichi la complicità dell’Ue con le violente politiche tunisine nei confronti delle persone migranti. Nel testo si chiede alle istituzioni italiane, europee e internazionali di interromperne immediatamente l’operatività e di rafforzare le attività di controllo sulle violazioni dei diritti umani implicate dal memorandum
Continua a leggere...
Realizzato da IDOS e Istituto S. Pio V, il rapporto fa il punto sulla situazione e le tendenze della presenza di cittadini stranieri a Roma e nel Lazio. Dal quadro statistico emerge una situazione tendenzialmente stabile, con indicatori in ripresa rispetto alla fase pandemica, ma comunque inferiori ai livelli del 2019
Continua a leggere...
Messo a punto dal Tavolo Asilo e Immigrazione, di cui Casa dei Diritti Sociali fa parte, un ampio documento che analizza le numerose criticità prodotte dalla legge 50/23 in tema di immigrazione e individua una serie di proposte per la loro soluzione. Il documento è stato inviato formalmente al Prefetto Valerio Valenti (Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione) in vista del confronto che si aprirà a breve nel “Tavolo di coordinamento” istituito presso il Ministero dell’Interno
Continua a leggere...
Secondo il Global Trends Report 2022 redatto dall’UNHCR sono 108.4 milioni le persone che, a causa di conflitti, violenza, violazioni dei diritti umani o altri eventi, hanno dovuto abbandonare le loro case, un aumento del 21% rispetto all’anno precedente
Continua a leggere...
L’intelligenza artificiale sta conquistando il mondo. ChatGPT e altre nuove tecnologie di intelligenza artificiale generativa hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui le persone lavorano e interagiscono con le informazioni e tra di loro
Continua a leggere...
Google potrebbe aver ingannato dozzine di inserzionisti aziendali e governativi sulla visualizzazione di annunci pubblicati su siti Web e app di terze parti, mentre li addebitava
Continua a leggere...