Dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica. Per questo diciamo che va fermata! Casa dei Diritti Sociali aderisce alla marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà domenica 24 aprile 2022
Continua a leggere...
La gravissima crisi umanitaria provocata dalla guerrra in Ucraina ha portato al varo, sia in Italia che in Europa, di norme urgenti per facilitare l’accoglienza dei profughi. Un articolo dell’avvocato Marco Galdieri, pubblicato sul sito transformitalia.it, analizza i principali aspetti del nuovo quadro normativo
Continua a leggere...
Trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione, tra cui Casa dei Diritti Sociali, hanno inviato una nota urgente al Presidente del Consiglio Draghi, alla Ministra dell’Interno Lamorgese e al Ministro del Lavoro Orlando in relazione alla crisi ucraina e all’accoglienza degli sfollati in Italia
Continua a leggere...
E’ stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale, per il quale si può fare domanda entro il 9 marzo 2022. La scadenza inizialmente prevista per il 10 febbraio è stata posticipata per il 9 marzo. In tal modo, le candidature presentate successivamente alle 14 del 10 febbraio fino al 9 marzo sono ammesse con riserva. Casa dei Diritti Sociali mette a disposizione 109 posti in numerose città italiane, per giovani da occupare in diversi progetti, che vanno dalle attività di tutela, sostegno e inclusione dei migranti e dei cittadini più deboli, alla promozione culturale di giovani e minori fino alla ricerca sociale.
Continua a leggere...
La guerra scatenata da Putin viola ogni norma del diritto internazionale contro uno stato sovrano, e sta generando orrori che la comunità internazionale non può tollerare. Oltre alle azioni messe in campo dalle democrazie occidentali, è importante esprimere la solidarietà e la vicinanza alla popolazione Ucraina barbaramente aggredita. Casa dei Diritti Sociali aderisce alla manifestazione nazionale per la pace di sabato 5 marzo a Roma indetta dalla Rete Italiana Pace e Disarmo.
Continua a leggere...
Un appello diramato dal Tavolo Asilo e Immigrazione chiede l’apertura delle frontiere europee a tutte le persone in fuga dall’Ucraina e il varo di un piano d’accoglienza UE per i profughi
Continua a leggere...
La CDS aderisce alla manifestazione nazionale per la pace in programma sabato 26 febbraio 2022 a Roma ed esprime una ferma condanna della brutale aggressione all’Ucraina da parte dell’esercito russo e piena soliderietà al popolo ucraino e alle tante amiche e amici ucraini che lavorano o studiano nel nostro Paese
Continua a leggere...
Il 2 febbraio 2022, giorno del quinto anniversario del Memorandum, decine di organizzazioni italiane, libiche, africane ed europee presentano un documento di analisi e denuncia degli effetti del Memorandum e lanciano un appello al governo e alle organizzazioni internazionali: l’unica strada per tutelare le persone migranti in Libia è la revoca immediata del Memorandum.
Continua a leggere...
Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, lunedì 31 gennaio è ripartito il cineforum della Scuola di Italiano di Casa dei Diritti Sociali.
Continua a leggere...