Con oltre 1000 studenti all’anno di 90 diverse nazionalità, la Scuola di italiano per stranieri della CDS rappresenta, accanto allo Sportello di orientamento, un punto di riferimento per i tanti migranti che cercano faticosamente di inserirsi nella società italiana. Operativa da oltre trent’anni e da sempre gratuita, è la seconda per numero di iscritti tra le ottanta associazioni che operano in questo campo a Roma
Continua a leggere...
Apre il 17 novembre e sarà operativo tutti i giovedì dalle 12 alle 19 in viale della Bella Villa 94 (Roma) un nuovo sportello promosso da Casa dei Sociali in collaborazione con FusoLab. Il servizio fornirà assistenza su molteplici fronti: dall’accesso ai servizi pubblici alle domande per residenza, tessera sanitaria o permessi di soggiorno fino all’apertura di conti correnti e alle informative sui sussidi statali. Disponibile un volantino illustrativo in 5 lingue
Continua a leggere...
Focus-Casa dei Diritti Sociali ha aderito all’appello lanciato dall’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) al Governo perchè vengano subito ritirati i decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei porti italiani
Continua a leggere...
Appuntamento il 26 ottobre alle 17.30 in Piazza Esquilino a Roma per dire basta ad un accordo che ha provocato 5 anni di illegalità e di crimini contro l’umanità. Oltre 45 associazioni, tra cui Casa Dei Diritti Sociali, hanno firmato un documento in cui si chiede all’Italia e all’Europa di riconoscere le proprie responsabilità e di non rinnovare il Memorandum con la Libia
Continua a leggere...
Il 3 novembre, a partire dalle 18, saremo all’aperitivo di raccolta fondi a sostegno della campagna realizzato da Industrie Fluviali, nostro partner nell’iniziativa.Vi racconteremo qualcosa in più di “Obiettivo Accoglienza”, dello sportello di Via Giolitti e dello spaccato in cui lavoriamo ogni giorno
Continua a leggere...
Sabato 15 ottobre, in tarda mattinata, si è tenuto a Horti Magici il brunch di raccolta fondi di Casa dei Diritti Sociali che ha aperto “Obiettivo Accoglienza”, la campagna di crowdfunding a sostegno dello sportello di orientamento, assistenza legale e sanitaria di Via Giolitti 225. All’evento, realizzato all’interno della splendida cornice dei Giardini di Piazza Vittorio, hanno partecipato oltre 70 persone
Continua a leggere...
Si terrà sabato 15 ottobre a partire dalle 11.30, nella caffetteria Horti Magici, nei giardini di Piazza Vittorio, il brunch di raccolta fondi a sostegno dello sportello di orientamento e di assistenza legale e sanitaria di Via Giolitti 225. Con questo evento si apre ufficialmente “Obiettivo Accoglienza”, la nuova campagna di crowdfunding di Casa dei Diritti Sociali
Continua a leggere...
Sono riprese il 24 settembre, dopo la pausa estiva, le passeggiate del sabato di Casa dei Diritti Sociali, una delle principali attività interculturali della scuola di italiano. In questa occasione gli studenti hanno visitato Porta Maggiore, la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, San Giovanni in Laterano e la Scala Santa
Continua a leggere...