E’ stata prorogata fino al 27 febbraio 2025 ore 14 la scadenza per la presentazione della domanda per il Servizio Civile Universale.
Ai giovani operatori di servizio civile è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30 per 25 ore di attività a settimana. Inoltre, chi svolge il servizio civile ha diritto al 15% dei posti riservati nei concorsi pubblici.
Casa dei Diritti Sociali segnala che al momento sono pervenute poche domande per i seguenti progetti e sedi.
TITOLO: Nino torna a scuola 2025
SEDE E POSTI: Roma (3 posti).
ATTIVITA’ PREVALENTI: doposcuola e attività di socializzazione con minori svantaggiati
SINTESI PROGETTO: https://www.acquecorrenti.org/wp-content/uploads/2024/12/Allegato-A-%E2%80%93-Prog-Nino.pdf
TITOLO: Una bussola per la cittadinanza 2025
SEDE E POSTI: 2 posti a Roma (via Giolitti)
ATTIVITA’ PREVALENTI: sportello di orientamento ai servizi e diritti per persone vulnerabili
SINTESI PROGETTO: https://www.csvlazio.org/scn/_0doc/L5656Unabussolaperlacittadinanza2025.pdf
TITOLO: Semo ragazzi de sta Roma bella 2025
SEDE E POSTI: 2 posti a Roma (via Giolitti)
ATTIVITA’ PREVALENTI: comunicazione, progettazione, sportello di orientamento
SINTESI PROGETTO: https://www.csvlazio.org/scn/_0doc/L5653SemoragazzidestaRomabella-cittadiniepartecipazione.pdf
Per fare domanda di servizio civile serve lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si può presentare domanda per un solo progetto e la domanda deve essere presentata esclusivamente on line‚ accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it